Fondata nel 1949 da Mario Mereu, Tenute Perda Rubia è stata la prima cantina a imbottigliare in Provincia di Nuoro, Sardegna, nel dopoguerra. Specializzata nella produzione di vini Cannonau in purezza e su piede franco, l’azienda ha contribuito significativamente alla diffusione internazionale di questo vitigno. Oggi, giunta alla terza generazione, l’azienda continua a valorizzare le tradizioni vitivinicole locali, coltivando circa 20 ettari di vigneti in Ogliastra, nella costa orientale della Sardegna. Oltre al Cannonau, l’azienda coltiva altri vitigni autoctoni, quali Vermentino, Semidano e Nuragus.

L’azienda adotta pratiche agronomiche tradizionali, con vendemmia manuale e una resa controllata per garantire la massima qualità dei vini.

La stessa cura e attenzione per la tradizione e per il territorio, è perseguita anche con le altre attività aziendali: cerealicoltura, olivicoltura e silvicoltura.

In particolare per i cereali, l’azienda porta avanti la coltivazione del grano duro e dell’orzo, scegliendo varietà antiche e avvicendandole, in rotazione, con leguminose da foraggio. L’obiettivo è di produrre cereali che siano idonei sia per l’utilizzo alimentare che zootecnico, mantenendo quell’equilibrio ambientale e sociale che si perpetua da secoli.